sabato 12 luglio 2025

IN SALA CARGIA' CINZIA DELLA CIANA READING POETICO PER LA MOSTRA DI EMWAN KULPHERK – martedi 15 luglio ore 18,30

Cinzia Della Ciana

SALA CARGIA' GALLERIA D'ARTE -  SAN TERENZO:    Cinzia Della Ciana fa tappa nel Golfo dei poeti con il suo ultimo lavoro CARTOliriche- Poesie da spedire, silloge che ha trovato il suo battesimo al Salone di Torino e che l’Autrice sta portando in giro per l’Italia.

All’insegna di ut pictura poesis, fra le tele dell’artista  Emawan Kulpherk in Sala CarGia' in via Angelo Trogu, 54 a San Terenzo martedì 15 luglio a due passi dal mare, Della Ciana spedirà in lettura le sue cartoliriche molte dedicate proprio alla Liguria.

“CARTOliriche – Poesie da spedire
Cinzia Della Ciana, Helicon, 2025
Nel mondo dei messaggi, nel mondo in cui tutto arriva dappertutto in modo
asfittico e contratto perché il cellullare è tutto tranne che un telefono, nel mondo
in cui parlare non è visto di buon occhio perché troppo impegnativo, meglio
un messaggio magari un vocale, le cartoline sono ormai materiale obsoleto.
Non si spedisce nulla se non per posta elettronica, arrivano solo pacchi ordinati
on line. Le foto sono selfie, meglio video e anche loro partono via internet. Le
cabine telefoniche poche scatole guaste, urbana nostalgia.
Ma è proprio in un mondo così che insiste in me il desiderio di mandare cartoline,
cartoline di carta intendo, anche se particolari perché cartoline (de)scritte
da poesie.
“Cartoliriche” insomma. Versi che pitturano luoghi nel fronte, versi che recano
pensieri, i più intimi o i più vaghi, nel retro. Recto e verso in versi. Esattamente
66 poesie che cantano il “davanti” e 66 poesie che vergano il “retro”.
La mia posta per voi in questo libro.”

Cinzia Della Ciana, avvocato, con alle spalle una giovanile formazione musicale, è un’autrice poliedrica che fin dal suo esordio alterna la sua produzione tra prosa e poesia, curando un linguaggio sonoro dal timbro evocativo. Ricordiamo per la narrativa le sue raccolte di racconti (Quadri di donne di quadri, Aracne 2014, Solfeggi, Helicon 2018 e Grumi sciolti, Helicon 2020) e il romanzo familiare Acqua piena di acqua, Effigi 2016. Fanno da contrappunto le sillogi poetiche: Passi sui sassi, Effigi 2017, OstinatoSuite in versi, Helicon 2019 e Gutta Cavat, Helicon, 2021. Sempre del 2021 è il libello originale dal titolo Tre passi con Dante, Helicon, dove per la prima volta l’autrice affronta la scrittura teatrale. L’ultima pièce ivi contenuta dal titolo Ego te absolvo diventa una vera e propria opera musicata dalla compositrice aquilana Roberta Vacca. L’autrice continua il filone teatrale (sempre per Helicon Edizioni) nella primavera del 2022 con l’atto unico MAD24 Tragedia moderna di una mistica del Seicento e nella primavera del 2023 con Discendenze ImpossibiliLa Madama e La Loca, per approdare infine l’anno successivo al suggestivo Genio e regolatezza nel Rinascimento dialoghi serrati tra le maggiori personalità del Cinquecento. Sempre nel 2023 partecipa al progetto Dalla parte delle cattive con il melologo La Fata Malefica musicato da Barbara Rettagliati.

Della Ciana ha ricevuti titolate recensioni (vedasi “Annali d’Italianistica”), numerosi riconoscimenti (tra tutti ricordiamo il “Premio d’onore” per la poesia al Casentino 2020), ed è solita performare le proprie opere che porta in tutta Italia sotto forma di reading.




PER INFO 348 8964150

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...