Emwan Kulpherk - “Favole d'incanto” - Esplorazione di un mondo fantastico
Recensione a cura di Ezia Di Capua
Il lavoro di Emwan Kulpherk si distingue per la capacità di intrecciare miti, storia e narrazione personale. Una delle caratteristiche più sorprendenti della sua pittura è l'uso di motivi visivi che collegano mondi apparentemente distanti. Figure del mito classico, come dei, eroi e mostri, emergono o interagiscono con i simboli della vita contemporanea, creando una tensione dinamica che mette in discussione la linearità della storia, offrendo un dialogo tra epoche diverse che invita a una comprensione più fluida e interconnessa dell'esperienza umana.
La mostra che lascia leggere attraverso una grammatica universale un grande racconto sulla natura, e la visione del mondo fiabesco propone dipinti che diventano anche segno ammirevole di chi legge l’ambiente vitalizzato nei suoi stessi sviluppi cromatici, gioiosi ed eclatanti che ne accentuano la ricerca documentaria e, lo ricrea in frammenti di un naturalismo identificabile con un’interiore riscoperta.
L'esposizione permette di conoscere la pittura di Emwan Kulpherk che ha sviluppato uno stile fanciullesco, universale e assolutamente personale. Forme e colori primari si mescolano dando vita a opere di piccolo e grande formato, con soggetti che rimandano ad un mondo fantastico e allo stesso tempo ad aneddoti sulla sua lontana terra natia.
Ezia Di Capua – Curatrice della mostra “ “Favole d'incanto” - Esplorazione di un mondo fantastico ”
Sala CarGià Galleria d'Arte - San Terenzo 12 – 18 luglio
SALA CARGIA' – GALLERIA D'ARTE -VIA ANGELO TROGU,54
SAN TERENZO - 348 8964150
CURATORE EZIA DI CAPUA
Nessun commento:
Posta un commento