sabato 20 settembre 2025

L'Ass.ne CORO LIRICO LA SPEZIA PORTA "LA TRAVIATA" DI VERDI AL TEATRO ASTORIA DI LERICI - Venerdi 10 0ttobre ore 21,15


BIGLIETTI clicca sul link

COMUNICATO STAMPA L'Associazione Coro Lirico La Spezia è lieta di annunciare la nuova produzione per la messa in scena de "La Traviata" di Giuseppe Verdi, l'opera più rappresentata al mondo. L'evento, sostenuto dalla Fondazione Carispezia e patrocinato dal Comune di Lerici, si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 21:15 presso il Teatro Astoria di Lerici.

Il melodramma in tre atti vedrà sul podio la concertatrice Miki Kitaya che sosterrà musicalmente l'opera con pianoforte e un cast di chiara fama internazionale. Nel ruolo di Violetta Valéry ci sarà il soprano Roberta Ceccotti, affiancata dal tenore Kentaro Kitaya che sarà Alfredo Germont, nel ruolo di Giorgio Germont. Massimo Dolfi . Il cast include anche Maria Bruno (soprano, Flora Bervoix), Ezia Di Capua (soprano, Annina), Gianni Tridente (tenore, Gastone), Stefano Marin (baritono, Il Barone Douphol e Il Marchese d'Obigny), Raffaele Barbato (basso, Il Dottore di Grenvil), Salvatore Lauria (tenore, Giuseppe), Federico Favilli (tenore, Un domestico) e Piero Faridone (baritono, Il commissionario).

La direzione del coro è affidata al M° Kentaro Kitaya, Presidente e fondatore dell'Associazione. Le scenografie sono firmate da Ezia Di Capua, mentre i costumi sono stati realizzati dal Laboratorio sartoriale dell'Associazione Coro Lirico La Spezia, ad opera delle costumiste Alice Gozzi e Marina Carteny.

Renderà ancor più affascinante l'evento la partecipazione straordinaria di ProDanza SSD di Valeria Antonini coreografa del segmento dell'Opera che richiede l' azione della danza. Sul palco saliranno: Caterina Colombini, Chiara Colombini, Elettra Menta, Ludovica Ederti, Chiara Gatti, Ginevra Vega e Lara Peoni. La scuola ProDanza SSD, presente nel territorio lericino dal 2012 ha un comparto di atleti agonisti che, con l'insegnante Valeria Antonini, ha conquistato titoli nazionali e, si prepara ad affrontare il campionato mondiale in Belgio.

Organico del Coro:

SOPRANO: Enrica Basso, Gabriella Carboni, Ezia Di Capua, Franca Dimartino, Simoneta Formentini, Gloria Filippi,Francesca Giorgi, Ester Impinna, AnnaMaria Manente, CONTRALTO Alice Gozzi, Marina Carteny, Daniela Bracco Portunatina Raffone, Nadia Inserra TENORE Salvatore Lauria, Gianni Tridente,

TENOREFederico Favilli, BARITONO Stefano Marin, Piero Faridone BASSO Raffaele Barbato,Vincenzo di Meo, Manrico Pasquali

L'Associazione Coro Lirico La Spezia, fondata nel 2013, ha l'obiettivo di promuovere la cultura operistica,  attraverso l'allestimento di opere che coinvolgono artisti di fama internazionale e professionisti del territorio. Come sottolinea Ezia Di Capua, Vicepresidente dell'Associazione e Direttore Artistico: " Siamo davvero entusiasti di portare l'Opera Lirica a Lerici, perla incantevole del Golfo dei Poeti. Questa produzione stupirà positivamente i melomani ma, vuole anche sensibilizzare le nuove generazioni, e diffondere la passione per l'Opera, la forma d'arte esistente più completa e patrimonio immateriale dell'umanità. Il cast è eccellente le scenografie e i costumi ci porteranno nell'affascinante e drammatico mondo di Traviata un’opera lirica intramontabile che continua a influenzare la contemporaneità attraverso i suoi temi universali – ampiamente affrontanti durante il Preludio – a partire dalla figura di Violetta: un personaggio complesso e tridimensionale, capace di unire la bellezza esteriore a una profondità interiore, simbolo della lotta umana e sociale che essa incarna. .

Con "La Traviata", l'Associazione Coro Lirico La Spezia aggiunge un nuovo titolo al suo prestigioso repertorio, che vanta ben quattordici  opere liriche prodotte e rappresentate con successo in Italia e all'estero, inclusi teatri a Osaka e Tokyo. Un percorso artistico documentato e leggibile fin dalla sua fondazione nel Blog © Sala Culturale CarGià Blog, curato da Ezia Di Capua. Si ringraziano quanti hanno reso possibile l'evento e gli Sponsor: Il Ristorante Inferno della Spezia e la pittrice e scrittrice Anna Maria Tarolla, artista spezzina e la generosità di  quanti non desiderano essere nominati.

BIGLIETTI clicca sul link

PER INFO: 348 8964150

Testo di Ezia Di Capua

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...