domenica 16 dicembre 2018

APPLAUSI PER L'OPERA LIRICA "SUOR ANGELICA" CON IL CORO LIRICO LA SPEZIA - foto di Massimo Parodi

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2018
Sezione CORO LIRICO LA SPEZIA
CORO LIRICO LA SPEZIA - 15 dicembre 2018
"SUOR ANGELICA"
Opera lirica di G. Puccini

Applausi per Suor Angelica, messa in scena a Fabiano, con la regia di Loredana Bruno che ha seguito le indicazioni librettistiche, sotto la bacchetta del Maestro Kentaro Kitaya e l' interpretazione della soprano Silvana Froli, protagonista dell'opera, nel ruolo principale di Suor Angelica, che si toglie la vita dopo aver saputo della morte del figlio strappatole dalla nascita, interpretato davvero ottimamente dal piccolo Nicholas Dentice.
«Sono contentissimo per gli applausi del pubblico - dice a caldo subito dopo lo spettacolo il Direttore Kentaro Kitaya – ringrazio molto l'amministrazione comunale che con il suo contributo ha reso possibile la messa in scena dell'Opera e ringraziamo moltissimo il Comitato di quartiere di Fabiano e la sua Presidente Maria Bottari organizzatore dell'evento, il Laboratorio Brunier e tutto il cast ».
L’atto unico di Puccini su libretto di Giovacchino Forzano, eseguito egregiamente al pianoforte dalla pianista Miki Kitaya è riuscito a dare vita, assieme a tutti gli artisti coinvolti anche dietro le quinte, uno spettacolo di fortissimo impatto emotivo.
La partecipazione straordinaria della soprano Silvana Froli che ha costruito il suo percorso artistico studiando con Katia Ricciarelli, Paolo Washinton e Susanna Rigacci, ci ha donato attraverso fraseggio e recitazione espressivi, voce, morbida nei passaggi lirici e drammatica nelle pagine più tragiche, una Suor Angelica davvero credibile, affiancata eccellentemente da Letizia De Cesari nei panni di una Zia Principessa algida, e irremovibile.
Il lungo stuolo dei ruoli comprimari è stato capitanato dalla bravissima Maria Bruno  nei panni della Suora Zelatrice.
Eccellente la prova del Coro Lirico La Spezia abilissimo tanto in scena quanto nella parte vocale che ha tessuto passaggi intensi, restituendo momenti di altissima severità e sacralità.


Testo di Ezia Di Capua – Vice Presidente e Curatore artistico del Coro Lirico La Spezia


E’ concesso l’utilizzo di testi e immagini ai soli fini di studio citando sia l’Autore che il Blog di Sala Culturale CarGià come fonte insieme al relativo link © Sala Culturale CarGià http://salacargia.blogspot.itRingrazio sentitamente Ezia Di Capua
AIRBNB - CASA CARGIA' HOLIDAYS
 BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS 


martedì 11 dicembre 2018

“SUOR ANGELICA” di Giacomo Puccini Opera in un atto di Giovacchino Forzano a Fabiano Basso con il CORO LIRICO LA SPEZIA - SABATO 15 DICEMBRE ORE 21

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2018
Sezione CORO LIRICO LA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA

Trama

L'azione si svolge in un monastero, verso la fine del XVII secolo.
Suor Angelica (soprano) da sette anni è in un monastero per volontà della sua aristocratica famiglia che l'ha costretta alla clausura per aver avuto un figlio al di fuori del matrimonio.
Nonostante la vita di preghiera non può però dimenticare il bambino avuto dall'illecita relazione che fu la causa del suo ritiro dal mondo.
Per sette anni ha atteso una visita e grande emozione suscita nella suora la notizia dell'imminente arrivo di sua Zia Principessa.
Ma la donna, divenuta amministratrice dei beni di famiglia dopo la morte dei genitori di Angelica, le chiede di firmare un atto di rinuncia al patrimonio, mentre implacabile le annuncia che il suo bambino è morto.
Disperata, Angelica decide di suicidarsi ingerendo un veleno distillato con i fiori raccolti nel giardino del convento.
In preda al rimorso per il peccato commesso, la suora invoca la Vergine che le appare circondata di luce e accompagnata da una musica celestiale.
In segno di perdono la Madonna sospinge un bimbo fra le braccia della morente. 

Brani celebri
  • La Zia Principessa e Suor Angelica
  • Il principe Gualtiero vostro padre
  • Suor Angelica, Senza mamma, bimbo
  • Suor Angelica, Amici fiori.
Personaggi
  • SUOR ANGELICA (Soprano)
  • LA ZIA PRINCIPESSA (Contralto)
  • LA BADESSA (mezzosoprano)
  • LA SUORA ZELATRICE (mezzosoprano)
  • LA MAESTRA DELLE NOVIZIE (mezzosoprano)
  • SUOR GENOVIEFFA (soprano)
  • SUOR OSMINA (soprano)
  • SUOR DOLCINA (soprano)
  • LA SUORA INFERMIERA (mezzosoprano)
  • LE CERCATRICI (soprani, coro)
  • LE NOVIZIE (soprani, coro)
  • LE CONVERSE (soprano e mezzosoprano, coro)
  • Coro interno di donne, ragazzi e uomini

TI POTREBBE INTERESSARE

SUOR ANGELICA” di G.PUCCINI  ARCHIVIO SALA CULTURALE CARGIA - CLICCA SUL LINK
E’ concesso l’utilizzo di testi e immagini ai soli fini di studio citando sia l’Autore che il Blog di Sala Culturale CarGià come fonte insieme al relativo link © Sala Culturale CarGià http://salacargia.blogspot.itRingrazio sentitamente Ezia Di Capua
AIRBNB - CASA CARGIA' HOLIDAYS
 BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS 

domenica 9 dicembre 2018

CORO LIRICO LA SPEZIA: CONCERTO DI NATALE IN PIAZZA R.GINOCCHIO ALLA SPEZIA - foto di Luca Bini

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2018
Sezione CORO LIRICO LA SPEZIA
















E’ concesso l’utilizzo di testi e immagini ai soli fini di studio citando sia l’Autore che il Blog di Sala Culturale CarGià come fonte insieme al relativo link © Sala Culturale CarGià http://salacargia.blogspot.itRingrazio sentitamente Ezia Di Capua
AIRBNB - CASA CARGIA' HOLIDAYS
 BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS 

lunedì 3 dicembre 2018

CORO LIRICO LA SPEZIA - I CONCERTI NATALIZI IN CITTA': 7 DICEMBRE - 9 DICEMBRE - 16 DICEMBRE

Sala Culturale CarGià - Promozione Arte e Cultura 2018
Sezione: CORO LIRICO LA SPEZIA 
IL SECOLO XIX



Christimas time “Gran Gala' dell’Opera” con il Coro Lirico La Spezia inizierà in Piazza Verdi  venerdì 7 dicembre alle ore 18,30. 
Afferma Ezia Di Capua Vice Presidente dell'Associazione:”Siamo molto orgogliosi di essere stati invitati dal Comune della Spezia a fare parte di questa rigogliosa programmazione degli eventi Natalizi della città a cui partecipiamo con questo concerto intitolato Christimas time“Gran Gala' dell’Opera” che comprende brani a tema Natalizio e brani tratti da Opere famose che fanno parte del nostro repertorio  messo in scena negli anni. Desidero ricordare, che l’Ass.ne attiva artisticamente dal 2013 è stata fondata su idea del Tenore Kentaro Kitaya che ne è anche Presidente e Direttore di Coro. Nato in Giappone, diplomato in canto al Conservatorio di La Spezia, il Maestro KITAYA, si è esibito con successo più volte come Tenore solista su palcoscenici nazionali e internazionali, e ha ricevuto numerosi e importanti premi. Il Coro Lirico della Spezia che in questi anni si è impegnato a far amare l’opera ai giovani coinvolgendo gli allievi delle scuole del territorio nel progetto operistico, ha come obiettivo di diffondere la conoscenza dell’Opera lirica che è stata agli inizi del '900 un punto di forza della cultura della città della Spezia. Il Coro Lirico La Spezia che  fortemente, si identifica con la città, ha prodotto e messo in scena  tredici opere Opere, tra le quali La Traviata, Suor Angelica, Madama Butterfly, Bohème, l’Elisir d’Amore, Tosca, Nabucco, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Rita, al Teatro Civico della Spezia il prossimo 18 maggio 2019 con la regia di Renato Bonajuto metterà in scena La Traviata con la quale abbiamo debuttato nel 2013 Approfondimenti e foto pubblicati in © Sala Culturale CarGià Blog: http://salacargia.blogspot.it
Durante questi concerti natalizi ci accompagnerà al pianoforte la pianista Miky Kitaya, nata a Osaka, laureata in canto presso l’Università di Musica di Tokio. Diplomata in canto e pianoforte presso il conservatorio spezzino. Ha partecipato a diversi Master Class come pianista solista e ha accompagnato tutte le Opere che abbiamo realizzato quando eseguite con l'accompagamento di pianoforte .
Nel programma dei tre concerti organizzati dal Comune per queste festività che chiudono il 2018 oltre ai brani della tradizione Natalizia con cui abbracciamo festosamente tutta la città, brani dei compositori G.Verdi e G.Puccini tratti dalle Opere Liriche “Aida”, “La Traviata” e “Suor Angelica”. Il Coro Lirico La Spezia Vi aspetta numerosi e Vi augura Buone Feste !.”

DATE DEI CONCERTI: 7 DICEMBRE PIAZZA VERDI ORE 18,30 - 9 DICEMBRE IN PIAZZA RAMIRO GINOCCHIO ORE 18,30 - 16 DICEMBRE PIAZZA CONCORDIA ORE 18,30





Testo di Ezia Di Capua – Vice Presidente e Curatore artistico del Coro Lirico La Spezia



E’ concesso l’utilizzo di testi e immagini ai soli fini di studio citando sia l’Autore che il Blog di Sala Culturale CarGià come fonte insieme al relativo link © Sala Culturale CarGià http://salacargia.blogspot.itRingrazio sentitamente Ezia Di Capua


AIRBNB - CASA CARGIA' HOLIDAYS




 BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS 





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...