giovedì 22 dicembre 2016

IL SECOLO XIX: DONIZETTI INCANTA A FABIANO BASSO - Articolo di Sondra Coggio

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2016
Sezione - CORO LIRICO LA SPEZIA
IL SECOLO XIX
GIOVEDI 22 DICEMBRE 2016
 L'Associazione Coro Lirico La Spezia ringrazia sentitamente la Redazione de Il Secolo XIX
Ezia Di Capua
EDC

domenica 18 dicembre 2016

L’ASSOCIAZIONE CORO LIRICO LA SPEZIA PRESENTA “RITA” OPERA DI G.DONIZETTI CON LA SOPRANO NORIKO TORII

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2016
Sezione - CORO LIRICO LA SPEZIA



NORIKO TORII


L’ASSOCIAZIONE CORO LIRICO LA SPEZIA
Venerdi 23 dicembre, ore 21,15
Teatrino Chiesa di Fabiano Basso della Spezia 

PRESENTA:

"Rita" ou le mari battu di G. Donizetti

Rita,Soprano Noriko Torii
Peppe,
Tenore Kentaro Kitaya
Gasparo,Baritono Gianni Tridente

Pianoforte: Miki Kitaya
Scenografia Franca Puliti

Poltronissima € 5,00
Per info: tel. 3474211455
 


COMUNICATO STAMPA A CURA DI EZIA DI CAPUA
Composta nell'estate del 1841, Rita fu rappresentata per la prima volta solo dodici anni dopo la morte del suo autore. L'opera ha goduto di una certa notorietà e con il libretto in traduzione italiana, è diventata una delle opere donizzettiane più amate e rappresentate, avrà una interprete femminile principale d'eccezione, la soprano Noriko Torii, laureata in canto all' Universita' "Musashino" di Tokyo nel 2003,  e diplomata in canto presso il conservatorio G.Rossini" di Pesaro. Diplomata in canto barocco presso la "scuola di Musica Antica"di Venezia.Diplomata in musica vocale da camera presso il conservatorio" L.Cherubini"di Firenze. Ha conseguito la laurea di secondo livello presso il conservatorio "L.Cherubini"di Firenze nel 2011. Nel maggio del 2002 ha ottenuto il terzo premio al concorso "Giovani Talenti" di Pavia. Ha cantato  a Tokyo, Yokohama, Venezia, Lecco, Bergamo, Forlì, Prato, Firenze etc.
Queste le dichiarazioni di Ezia Di Capua che, molto ringrazia  anche a nome del presidente Kentaro Kitaya , il Comitato di quartiere di Fabiano Basso, che ha permesso la realizzazione dell’opera:
Dopo il successo raccolto nella stagione autunnale con la produzione di “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, e  “Madama Butterfly” messa in scena in provincia di Pisa all’inizio del mese di dicembre e ben cinque concerti, donati alla città anche a scopo benefico, l’Associazione Coro Lirico La Spezia, non perde il ritmo e torna con “ Rita” di G. Donizetti, un'opera brillante e divertente, proprio  adatta a coronare nella bellezza, il periodo natalizio. 
Si è scelto non a caso di decentrare la messa scena dell’opera al Teatrino di Fabiano Basso,  un nuovo modo di concepire la distribuzione dello spettacolo, un valore aggiunto una sfida che lancia il Coro Lirico La Spezia affinchè sia chiaro che arte cultura di alto livello possono davvero svilupparsi ovunque, una  chiave di lettura innovativa, a prezzo simbolico per stare vicino ai giovani, a tutti in questo periodo così particolare. L’opera in un atto è davvero piacevole, la trama adatta per tutte le fasce d’età, ben comprensibile  è proposta con un solido cast di solisti, il baritono Gianni Tridente nei panni di   Gasparo e  il tenore Kentaro Kitaya interprete di Peppe, ambedue già veterani applauditissimi in questo ruolo nel 2012, brilleranno alla luce della magnifica voce della soprano interprete di “Rita”  Noriko Torii che,forte di un curriculum superlativo ci donerà uno spettacolo coinvolgente.
L'opera verrà accompagnata al pianoforte dalla nota pianista M° Miki Kitaya,  laureata in canto presso L'Università di Musica di Tokyo. Diplomata in canto presso il Conservatorio "G. Puccini". Negli anni recenti ha partecipato come pianista solistica ai diversi master-class: nel 2013 con il M°Rivera, nel 2014 con il M°De Maria. Nel 2014 studia da una pianista solista, vince borsa di studio al conservatorio. Intraprende con successo attività di accompagnatrice d'opera, ma anche accompagnatrice per strumentisti e cantanti. Ha conseguito la laurea in pianoforte al Conservatorio di La Spezia. Collabora da sempre con l’Associazione Coro Lirico La Spezia
La scenografia di Franca Puliti, pittrice spezzina che spesso ha collaborato con il Coro Lirico per la realizzazione della sezione scenografica bene ci introdurrà nel tema dell’opera.
Davvero un ottimo modo di assaporare arte e cultura e di  augurare Buon Natale e Buone feste a tutta la città “ 
Approfondimenti pubblicati nel Blog di Sala CarGià: http://salacargia.blogspot.it a cura di Ezia Di Capua.

La vicenda si svolge nella locanda di Rita, tirannica e manesca sposa del timido Peppe. La vita della coppia è sconvolta dall'inaspettato arrivo di Gasparo, il primo marito di Rita, che tutti credevano morto annegato e che era in realtà fuggito in Canada; Gasparo, che a sua volta crede Rita morta in un incendio, è ritornato per avere il certificato di morte della moglie e quindi potersi risposare. Quando i due si incontrano, Gasparo tenta di fuggire ma Peppe, che intravede l'occasione di liberarsi dagli schiaffoni di Rita, sostiene essere Gasparo il legittimo marito della sua attuale consorte. I due uomini decidono allora di affidare al gioco della morra la scelta su chi debba restare a fianco di Rita. Entrambi cercano di perdere, ma alla fine il vincitore risulta Gasparo. Rita, però, che non di rado subiva la mano pesante di Gasparo, non vuole saperne di tornare a essere sua moglie. Gasparo, fingendosi privo di una mano, provoca Peppe finché quest'ultimo dichiara il suo amore per Rita e la sua ferma intenzione di rimanere suo sposo; lo scaltro Gasparo, ottenuto così il suo scopo, prende congedo dalla coppia riconciliata.
Gli otto numeri dai quali è costituita la partitura di Rita (tre arie, tre duetti e il terzetto conclusivo), collegati tra loro da dialoghi parlati secondo la tradizione dell'opéra - comique, evidenziano la finezza di tratto caratteristica del Donizetti comico.
Poltronissima € 5,00
Per info: tel. 3474211455

Ezia Di Capua – Curatore Associazione Coro Lirico La Spezia

COMUNICATO STAMPA PUBBLICATO ON LINE clicca sul link per leggere
MY SPEZIA http://www.myspezia.it/evento/il-coro-lirico-la-spezia-mette-in-scena-rita-opera-brillante-di-g-donizetti/
CITTA' DELLA SPEZIA

venerdì 16 dicembre 2016

"UN NATALE PER VOI" IL CORO LIRICO LA SPEZIA IN CONCERTO PER LA RACCOLTA FONDI IN FAVORE DEL REPARTO PEDIATRICO DELLA SPEZIA

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2016
Sezione - CORO LIRICO LA SPEZIA

"Un Natale per Voi" 

Domani Sabato 17 Dicembre alle ore 15.30 nell'area antistante il Megacine,
il Coro Lirico La Spezia si esibirà' in  concerto finalizzato alla raccolta fondi per il Reparto Pediatrico dell 'Ospedale S. Andrea di La Spezia. 
L'evento è organizzato  nell'ambito di "Un Natale per Voi" dall'Associazione Real Flavor in collaborazione con Burger king della Spezia, la Palestra New Vida Village, il Centro estetico Nueva vida  e gli Amici Biker .

Data l'importanza dell' iniziativa il Coro Lirico La Spezia Vi aspetta numerosi!

Augurissimi !!!!

EDC

mercoledì 14 dicembre 2016

L’ASSOCIAZIONE CORO LIRICO LA SPEZIA RICORDA IL DRAMMATURGO SERGIO LICURSI

Sala Culturale CarGià 
Sezione - CORO LIRICO LA SPEZIA 

SERGIO LICURSI
L’Associazione Coro Lirico La Spezia si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Sergio Licursi professionista del mondo artistico dell’arte lirica.
Nel mese di ottobre, in occasione della messa in scena di Cavalleria Rusticana al Teatro Palmaria, della Spezia con la regia di Alberto Paloscia, il Coro Lirico la Spezia ha avuto il pregio di essere diretto da Sergio Licursi in locandina per la drammaturgia e le luci.
Licursi aveva stabilito con i coristi, lo staff tutto e il Cast, grande empatia,  riuscendo con successo assai applaudito a trasferire il suo linguaggio, il suo grande carattere all’opera, attraverso il suo inconfondibile garbo. la grande professionalità e disponibilità.
La sua profonda conoscenza di Mascagni lo ha portato a scrivere una importante biografia artistico-esistenziale sul compositore livornese.
Licursi sarà assai pianto al Teatro di Livorno e in molti Teatri italiani ed esteri
Per onorare la sua memoria riportiamo il suo curriculum artistico professionale.
......ciao Sergio

SERGIO LICURSI, nato a Campomarino (Campobasso) nel 1959, da oltre vent'anni è attivo come attore, drammaturgo e regista. Ha lavorato al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro Due di Parma, al Regio di Torino e con l'Orchestra Giuppe Verdi di Milano.. E' stato direttore artistico del Festival Musicale “Orfeo al Nero” a Roma e ha curato la regia e la sceneggiatura di numerosi cortometraggi e videoclips. E' stato collaboratore di Davide Livermore, uno dei più affermati registi italiani dell'ultima generazione, per il quale ha firmato la drammaturgia di importanti produzioni nel teatro di prosa e nel teatro musicale. Ha scritto il libretto dell'opera La pietà non era contemplata, dedicata al rapimento e all'omicidio del celebre politico italiano Aldo Moro. Nel 2008 ha creato il testo e ha firmato la regia per uno spettacolo dedicato ad Anna Magnani e rappresentato, in occasione del centenario della nascita della grande attrice romana, al Festival Circeo Arte. Invitato come regista d'opera in Italia e all'estero (Roma, Milano, Genova, Pescara, Latina, Ankara, Seoul), ha firmato nuove produzioni di titoli quali Il barbiere di Siviglia di Rossini, La traviata e Il trovatore di Verdi, La bohème, Tosca e Madama Butterfly di Puccini, Norma di Bellini, Le convenienze e inconvenienze teatrali di Donizetti, Cavalleria rusticana e Silvano di Mascagni, Le nozze di Figaro di Mozart. Da ricordare, tra gli impegni internazionali, la regia delle Convenienze e inconvenienze teatrali di Donizetti all'Opera di Stato di Ankara (2010) e La traviata al Seoul Arts Center (2011), per il debutto operistico in Corea dell'illustre soprano Mariella Devia. Assieme ad Alberto Paloscia tiene masterclass di interpretazione vocale e scenica in Italia e all'estero; recentemente con la Sicilia Opera Academy a Catania e a Torino, al Conservatorio di Potenza e a Berlino.

Ezia Di Capua – Curatore Coro Lirico La Spezia

COMUNICATO PUBBLICATO ON LINE
CRONACA4:  http://laspezia.cronaca4.it/2016/12/15/la-scomparsa-sergio-licursi/46400/
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...