martedì 5 settembre 2017

SALA CARGIA' - ATTI DEL GEMELLAGGIO ARTISTICO 2017: MARCO BRANDO, giornalista, scrittore, autore, saggista "LA PACE E' UN ORIZZONTE"

Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2017
Sezione:
Aggiungi didascalia
GEMELLAGGIO ARTISTICO TRA SAN TERENZO E FILATTIERA
SALA CARGIA'
GEMELLAGGIO ARTISTICO 2017

MARCO BRANDO E EZIA DI CAPUA
foto di Luca Bini


LA PACE È UN ORIZZONTE

Parlare di pace sembra facile. Chi non sogna la pace universale, a parte qualche leader esagitato? Tanto è vero che la classica parodia (e spesso anche la realtà) dell'aspirante miss rappresenta la ragazza mentre, nel descriversi, esprime il desiderio di volere “la pace nel mondo”, tra gli applausi del pubblico.
 In realtà noi umani - o meglio, noi della specie homo sapiens - siamo geneticamente programmati per vivere in un conflitto permanente tra singoli individui e tra nazioni o, ragionando nel vecchio caro modo tribale, tra clan.
Questa “ferocia”, unita all’intelligenza e alla coscienza, per molti versi è stata la molla che ci ha permesso negli ultimi 300mila anni di diventare la specie più potente e prepotente; tanto che fin dai primi passi abbiano fatto secchi tutti gli altri esponenti del genere homo, dai Neanderthal in giù.

L’evoluzione culturale, politica e sociale, però, ci ha consentito di tenere abbastanza sotto controllo la ferocia a vantaggio della coscienza. Con risultati altalenanti e sbalzi talvolta drammatici, visto che nella prima metà del secolo scorso questo “pianeta che contiene filosofia, teologia, politica, pornografia, letteratura, scienze, palesi o arcane” (per dirla con Montale) ha prodotto due guerre mondiali, l’atomica, i lager nazifascisti, i gulag sovietici, la pulizia etnica, un tot di rivoluzioni e decine di milioni di morti, più che in tutte le altre epoche della nostra storia.

Però la pace non è soltanto un intervallo tra due guerre, né la guerra è solo la politica portata avanti con altri mezzi, come predicava il generale prussiano Von Clausewitz nell’Ottocento. Le stragi novecentesche e i grandi conflitti hanno portato grandi trasformazioni: particolarmente profonda si è rivelata proprio quella relativa alle rappresentazioni (politiche, filosofiche, giuridiche, artistiche, letterarie) della pace e della guerra. La concezione ottocentesca della guerra come mezzo della politica è stata sostituita da una rappresentazione dei conflitti bellici come massacro, malattia e “crimine”
contro l’umanità. La pace poi è diventata, almeno in teoria, un obiettivo costante a livello internazionale, legata a giustizia, autodeterminazione dei popoli, democrazia, tolleranza e uguaglianza.

 Oggi abbiamo questa consapevolezza a livello di massa? Soprattutto le generazioni nate dagli anni 70 in poi nei Paesi più ricchi, come il nostro, considerano questi anni piuttosto terribili - tra terrorismo e tensioni internazionali - perché non hanno sufficiente memoria del passato; in realtà gli ultimi 72 anni sono stati il periodo di pace più lungo nella storia, nonostante conflitti locali e vittime collaterali.

 Non solo: più che mai rispetto al passato si sta dando molta importanza, come ci insegnano psicologi e psicanalisti, anche alla pace interiore come obiettivo. Inoltre mai come oggi la “pace universale” - vista già in chiave religiosa da Dante 700 anni fa - e la “pace perpetua” - vista in chiave giuridica e filosofica da Kant 200 anni fa - tendono ad essere considerati obiettivi realizzabili.

 In realtà bisogna diffidare da chi ci garantisce di avere la ricetta giusta: l’imposizione dall’alto della pace non è un obiettivo realizzabile e neppure auspicabile.  La storia recente dimostra che il progetto di società sedicenti perfette ha creato dittatori od oligarchie di potenti, altre guerre ed epurazioni. Semmai può essere un obiettivo l’educazione alla pace, a cominciare da scuole e università, perché questa diventi un principio irrinunciabile da coltivare nella coscienza di chiunque.

 Una direzione che ci porterà in qualche “posto” migliore? Dobbiamo sperarci: la “pace per tutti” non è un traguardo da superare ma un orizzonte da inseguire sempre, per non perdere il terreno conquistato. E in questo senso non possiamo che unirci al coro delle aspiranti miss:
W la pace nel mondo! Purché non ci si aspetti che qualcuno ce la serva disinteressatamente già pronta, sul classico piatto d’argento.

Marco Brando - Conferenza” LA PACE È UN ORIZZONTE”
SALA CULTURALE CARGIA’ – San Terenzo - 2 settembre 2017


MARCO BRANDO - Nel 1982 ha iniziato a scrivere per il quotidiano l’Unità come corrispondente da Pavia, dove ha frequentato l'università. In seguito - e fino al 1998 - ha lavorato nelle redazioni di Roma e di Milano del giornale, prima come redattore e poi come inviato, dedicandosi in prevalenza alla cronaca giudiziaria e soprattutto all'inchiesta Mani Pulite. Dopo un'esperienza come autore del programma Film Dossier – Linea d'ombra a Mediaset, e dopo un anno e mezzo a TV Sorrisi e Canzoni , nel novembre del 2000 ha cominciato a lavorare a Bari nella redazione pugliese del Corriere del Mezzogiorno, dorso di cronaca allegato al Corriere della Sera.
Dall'aprile 2007 all'aprile 2012 è stato, a Milano, caporedattore centrale del quotidiano free press City, del gruppo RCS. Dal maggio 2012 è caposervizio per l'attualità, sempre a Milano, del Settimanale Nuovo, di Cairo Editore. Ha collaborato con Epoca, L'Europeo, La Domenica del Corriere, L'Espresso, Rai, Reuters, Sette, Radio Popolare, Radio della Svizzera Italiana, Italia Radio, Liberal, Farefuturoweb, Traveller, AD, Italia Oggi, Markos.it, Caffeina Magazine, Bari Economica. Ha diretto dal 2006 al 2011 la collana “AltreStorie” della casa editrice barese Palomar.
Palomar ha pubblicato due suoi libri: “Sud Est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia”  (2006), con prefazione del sociologo Franco Cassano, giunto alla seconda edizione; e “Lo strano caso di Federico II di Svevia.
Un mito medievale nella cultura di massa” (2008), con prefazione e postfazione di due storici medievisti: Raffaele Licinio e Franco Cardini. Quest'ultimo libro, pubblicato in tre edizioni, nel 2010 ha ottenuto a Martina Franca (Taranto) il Premio "Ignazio Ciaia"
Due suoi saggi sono ospitati nel volume Il paesaggio agrario medievale (Edizioni Istituto Alcide Cervi, agosto 2011): “Politica, identità e storia divulgata e Barbarossa” (nella sezione "Divulgare il Medioevo").
È uno degli autori dei libri “Quale energia per la Puglia?” (Cacucci, Bari, 2008),” L'eredità di Federico II / Das Erbe Friedrichs II “(Adda, Bari, 2011) e “Puglia. Appunti di viaggio” (Eventi d'autore, Bari, 2011).
Ad Oxford, nel Regno Unito, il suo racconto “A Night of Moon and Sea” è stato pubblicato nell'antologia The Globetrotter's Companion: A Collection of Creative Travel Writing (edited by Nikul Patel and Leon Terner, Lion Lounge Press, 2011).
Nel 1989 ha ottenuto a Milano il Premio giornalistico "Walter Tobagi" e nel 1990 il riconoscimento del Premio Gilda Silvana Stecchi, a Bari. Nel 2006 ha ricevuto sempre a Bari il premio "Giornalista dell'anno

Wikipedia – Marco Brando - Biografia


LA NAZIONE DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017

E’ concesso l’utilizzo di  testi e immagini ai soli fini di studio citando sia l’Autore che 
il Blog di Sala Culturale CarGià come fonte unita al relativo 
link © Sala Culturale CarGià http://salacargia.blogspot.it 

Ringrazio sentitamente Ezia Di Capua





AIRBNB - CASA CARGIA'


Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...