Si ringrazia per il video Daniela Bracco
Roberta
Ceccotti,
![]() |
ROBERTA CECCOTTI |
cantante registro vocale soprano e regista, ha conseguito
il diploma di canto nel 2002 sotto la guida del soprano Maria
Billeri. Attorialmente
si è formata prevalentemente nell’ambito del teatro di ricerca
frequentando, dal 1997 a ‘99 un corso per la formazione
dell'attore presso la Fondazione Pontedera Teatro. Ha frequentato i
corsi di Orvieto SpazioMusica nella classe di regia lirica e i corsi
di OperaWorkshop sul Don Giovanni e La finta giardiniera di
Mozart tenuti dal M° Claudio Desderi presso la Scuola di Musica di
Fiesole. Ha frequentato l’Accademia di Alto perfezionamento per
Cantanti Lirici di Torre del lago. Ha partecipato ad un corso di
formazione sulla musica barocca presso il Maggio Musicale Fiorentino. Ha
approfondito le tecniche della commedia dell'arte seguendo un corso
organizzato da Venezia Inscena. Nel 2001 ha partecipato al corso di
formazione professionale "Palcoscenico Lirico ", svolto dal
gruppo di arti sceniche ARS NOVA di Livorno, sia come cantante che
come regista, tenuto da insegnanti quali Daniele Abbado, Marisa
Fabbri, Boris Stetka, Aldo Tarabella ed altri. Ha collaborato come
assistente alla regia con Stefano Vizioli, Massimo Scaglione, Massimo
Masini. E’
stata tra i fondatori del gruppo teatrale Bubamara col quale ha
intrapreso un lavoro di ricerca sul recitar cantando ed ha
partecipato, in qualità di attrice-cantante, a rassegne e festival
in tutta Europa. In
qualità di regista ha al suo attivo le seguenti opere: La Serva
Padrona di G. B. Pergolesi, Ba-stiano e Bastiana di W. A. Mozart; Il
Segreto di Susanna di E. Wolf-Ferrari, Il Telefono e Amelia al ballo
di G. Menotti, l'Histoire du Soldat di I. Stravinkij, Falstaff di G.
Verdi, L'Elisir d'amore di G. Donizetti, Il Barbiere di Siviglia di
G. Rossini, Pagliacci di R. Leoncavallo, Tosca, Suor Angelica e Il
Tabarro di G. Puccini.E’
presidente e direttore artistico di Orfeo InScena, associazione che
promuove la cultura musicale attraverso la produzione di opere
liriche e rassegne concertistiche in Toscana. Dal
2015 è inoltre direttore artistico del Teatro Odeon di Ponsacco.Si
a laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Pisa con una
tesi in storia della Musica. Da
alcuni anni predilige l’attività di cantante. Svolge intensa
attività concertistica in Italia e all’estero. Ha al suo attivo
numerosi ruoli nelle principali opere del repertorio. E’ stata
diretta da registi quali Daniele Abbado, Boris Stetka, Paolo
Miccichè, Francesco Torrigiani, Aldo Tarabella, Marisa Fabbri e da
direttori come Fabio Maestri, Roberto Gianola, Carlo Moreno Volpini
ecc.
Ezia Di Capua Vicepresidente Coro Lirico La Spezia
SALA CARGIA' PROMOZIONE ARTE, CULTURA E SPETTACOLO 2024
PER INFO 348 8964150
Nessun commento:
Posta un commento