Sezione - Recensioni
« Bisogna
avere ancora un caos dentro di sé
per partorire una stella danzante »
Friedrich
Nietzsche
![]() |
"Brandelli" (2008) Opera di Andrea Benedetto |
“Brandelli di vissuto” è il titolo, in stretta aderenza con le
opere, scelto dall’artista Andrea Benedetto che porta in mostra sei delle sue
creazioni più significative scelte nel ciclo della sua vasta produzione
artistica intrisa d’intenso valore contenutistico e scultoreo.
Con i patrocini: Comune di Novalesa, Autori Associati della
Savioia e dell’Arco Alpino, Associazione Culturale Museo di Vita Montana a
Novalesa in Val Cenischia, Abbazia della Novalesa, ‘Centro d’Arte Modigliani’-
Scandicci (FI), Sala Culturale CarGià - San Terenzo (SP), e il ‘Centro
Lunigianese di Studi Danteschi’, la mostra sarà visitabile dall’11 al 26 marzo
presso la Casa degli Affreschi sita
in Via Maestra, in Novalesa (TO).
La mostra “Brandelli di vissuto”, disegna il percorso artistico
tracciato da Andrea Benedetto, in un arco di tempo in accordo con una visione
del mondo non ottimistica.
L’artista, nel tentativo di proiettare l’anima sulla materia,
definisce attraverso le sue opere l’insieme dell’ordine e del disordine
cosmico, dell’energia vitale e dell’esperienza della sofferenza nella vita e
nella creazione.
Nate da una forte ispirazione, le opere
indagano il lato sensibile del modello, della ricerca dell’energia corporea,
sia della figura che dell’ambiente, per giungere infine all’atto successivo
dove l’azione scultorea muta la sua natura e si fa concettuale.
L’esplorazione tra il “dentro e il fuori”,
tra “materia ed essenza”, diviene così pretesto unificante nella ricerca
scultorea di Andrea Benedetto, a partire da disarmonie interiori che si
sviluppano in una opportunità di espressioni ed emozioni. Un lavoro forte,
deciso, costruito con estrema sintesi visiva che tende a confessare palesemente
il coraggio interpretativo dell’artista.
La mostra, che propone anche una
riflessione sul significato espressivo e simbolico dell’arte, vanta due
curatori: Ezia Di Capua, Direttrice della Sala Culturale ‘CarGià’ in San
Terenzo (SP) e il Dott. Francis Virgile Buffille, Presidente degli Autori
Associati della Savoia e dell’Arco Alpino e Direttore dell’Associazione “Arte,
Cultura e Tradizioni” a Novalesa in Val Cenischia, che presenterà nell’ambito
dell’inaugurazione della mostra l’artista e le sue opere.
La poetica della materia è un tema assai
caro allo scultore, che attraversa il suo intero percorso artistico e lo lega
alla sua terra di Liguria.
La sua indagine affonda le radici proprio
nello studio della plasticità dei materiali poveri e di riciclo, siano essi di
natura organica o inorganica, in cui l’artista tormentato scorge il mistero.
Il terreno di sviluppo della ricerca
espressiva è quello della meditazione e dell’ispirazione, attivate nella fluidità
delle associazioni possibili e impossibili scaturite da sintonie, come da
distonie tra pensiero e fisicità.
Il linguaggio scultoreo e la formazione
autodidatta di Andrea Benedetto si modella anche attraverso la frequentazione
di Atelier di importanti maestri d’arte, come Guglielmo Carro, noto scultore
spezzino.
La forte propensione alla scultura, lo
spinge oltre quella dimensione, da cui trae stimoli e slanci emozionali
tradotti in una costante ricerca rivolta alla sperimentazione nell’obiettivo di
stravolgere il rigore accademico così come le certezze che definiscono i
volumi.
Un sentimento profondo e sofferto
accende in Andrea Benedetto l’inconfondibile stile espressivo legato alla sua
dimensione di artista più intima e sincera, il gesto scultoreo liberato,
asseconda il suo sentimento consentendo alla materia di prendere corpo, volume
e voce.
Le sei opere, tappe della sperimentazione
del possibile, ognuna con la sua precipua specificità, concertano tra loro, a
sottolineare un’esigenza di scardinamento della sintassi delle forme.
Ezia Di Capua - Curatore della Mostra
Si ringraziano sentitamente
Gli
Enti Patrocinatori
Gli organizzatori: L’Associazione “Arte, Cultura e Tradizioni a Novalesa in Val
Cenischia”, la sua Presidente Rita Picone, il Direttore Francis Buffille. L’Associazione degli “Autori Associati della Savoia e dell’Arco Alpino”, il suo
Presidente Francis Buffille e il Segretario, il Professor Pierre Allio. Il
Comune di Novalesa e il suo Sindaco Tullio Faletti per la sua accoglienza, l’Abbazia
della Novalesa e il Priore P. Paolo Maria Gionta per il loro sostegno.
I
Recensori: Mons. Cabano Paolo, Direttore Ufficio Beni
culturali (Diocesi della Spezia - Sarzana - Brugnato); Di Capua Ezia, Direttrice
‘Sala Culturale CarGià’; Dott. Di Janni Alberto; Dott. Giannoni Massimo, Medico Psichiatra
DSM 18 spezzino; Prof. Lupi Carlo (Università di Genova); Manuguerra Mirco
(Centro Lunigianese di Studi Danteschi); Pandolfini Gianmarco, Vicepresidente ‘Centro
d’Arte Modigliani’, Scandicci (FI); Tiby Marco, Avvocato in Genova; Dott. Tiezzi
Stefano, dottore in Scienze Politiche.
Gli organi di Stampa: liguri e piemontesi.
***
RECENSIONE PUBBLICATA ON LINE A CURA DI EZIA DI CAPUA
LA GAZZETTA DELLA SPEZIA
http://www.gazzettadellaspezia.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=67855:%E2%80%9Cbrandelli-di-vissuto%E2%80%9D,-personale-di-benedetto-a-novalesa&Itemid=10002
LA SPEZIA OGGI
http://www.laspeziaoggi.it/2017/03/12/brandelli-di-vissuto-lo-spezzino-andrea-benedetto-in-mostra-a-novalesa/
LA SPEZIA OGGI
http://www.laspeziaoggi.it/2017/03/12/brandelli-di-vissuto-lo-spezzino-andrea-benedetto-in-mostra-a-novalesa/
CITTA’ DELLA SPEZIA
PROMOZIONE IN PIEMONTE
http://www.radionevesound.it/novalesa---andrea-benedetto-n11128
LA NAZIONE - ARTICOLO DI MARCO MAGI
IL SECOLO XIX - ARTICOLO DI VALERIO P.CREMOLINI
LA NAZIONE - ARTICOLO DI MARCO MAGI
![]() |
LA NAZIONE DOMENICA 19 MARZO 2017 |
La Valsusa articolo di Sara Ghiotto
![]() |
IL SECOLO XIX MARTEDI 14 MARZO 2017 |
"BRANDELLI DI VISSUTO"
SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CRITICA PER LA MOSTRA DI ANDREA BENEDETTO
![]() |
"Brandelli di Vissuto" Presentazione della Mostra Casa degli Affreschi - Novalesa (TO) |
![]() |
"Brandelli di Vissuto"
Presentazione della Mostra
Casa degli Affreschi - Novalesa (TO)
|
![]() |
CLICCA SUL LINK http://www.lagenda.news/novalesa-due-importanti-incontri-alla-casa-degli-affreschi-le-foto/ |
EDC
AIRBNB - CASA CARGIA' https://www.airbnb.it/rooms/17179664
Nessun commento:
Posta un commento