![]() |
San Terenzo con il suo Golfo, inserito dal 1997 tra i Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco
San Terenzo, frazione del comune di Lerici, nel Golfo dei Poeti.
Tracce di una storia millenaria, apertura e cordialità per i visitatori, spiagge di sabbia sottile sono la particolarità di questa località che, permette di trascorrere ore liete a tutta la famiglia.
CASA CARGIA' HOLIDAYS
http://www.booking.com/Share-KKyACK
Sala Culturale CarGià - Promozione Artistica 2020
Il Maestro Kentaro Kitaya, attraverso un'intervista telefonica rilasciata a Ezia Di Capua, ha ricordato con entusiasmo e una punta di malinconia l'intenso percorso artistico realizzato alla Spezia, ha rivolto un pensiero di ringraziamento a tutti i coristi dell' Associazione Coro Lirico La Spezia di cui è fondatore, ha ricordato con stima i collaboratori più stretti che lo hanno sostenuto sempre nel suo percorso artistico, gli organi di stampa e le istituzioni che hanno riconosciuto in lui l'indiscusso talento dandogli la possibilità di esprimersi artisticamente in teatro, nei musei, nelle scuole, nelle chiese, in luoghi pubblici resi teatrabili e nei quartieri della città. Ecco l'intervista integrale:
Maestro Kitaya, il Lovely Hall Theatre è molto importante ad Osaka, un luogo prestigioso per portare avanti la tua mission che desidera diffondere arte e cultura musicale con tutti i suoi contenuti ad un pubblico quanto più ampio ed eterogeneo possibile anche in un momento così delicato di emergenza sanitaria. Quali sono le tue considerazioni?
Durante l'emergenza sanitaria ovviamente anche qui ad Osaka, molti eventi pubblici e artistici sono stati sospesi e spostati in altra data ma, al momento qui tutto è sotto controllo, l'evento si svolgerà nel rispetto della regole e della sicurezza per tutti. Sono certo che avrò molto pubblico, molti appassionati, amici e giovanissimi, sarà una bella opportunità per mostrare il meglio di me artisticamente perchè il repertorio del concerto mette in luce anche brani noti giapponesi oltre a quelli lirici e popolari, sarà un concerto molto piacevole durante il quale farò un omaggio particolare all'Italia cantando una canzone popolare molto conosciuta e apprezzata in Giappone: “O sole mio”.
Maestro Kitaya nell' agosto 2018 il Lovely Hall Theatre di Osaka ha applaudito la tua interpretazione nel ruolo di Nemorino nell'Opera “L'Elisir d'Amore“ che ricordo hai dell'evento:
Il mio ricordo è vivo e bellissimo. Ringrazio ancora il sindaco della Spezia Peracchini che ha sostenuto il progetto e Sindaco di Osaka Tomoaki Shimada per la bella accoglienza durante lo scambio dei simboli delle due città La Spezia e Osaka unite simbolicamente dall'Opera lirica. E' stato davvero un onore per noi affrontare l'entusiasmo, gli applausi e la critica positiva di Osaka proprio con “L'Elisir d' Amore”, Opera amatissima dal Coro Lirico La Spezia, interpretata con successo anche a Yokosuka Art Theatre a Tokyo e più volte in Italia, in molti teatri liguri e toscani.
Maestro Kitaya a maggio 2020, alle ore 21,00 al Teatro Civico della Spezia, con Associazione Coro Lirico La Spezia di cui sei fondatore e Presidente, avresti dovuto mettere in scena l'Opera lirica “Pagliacci” libretto e musica di Ruggero Leoncavallo. L'Opera con scenografia di ispirazione felliniana pensata in onore del regista Fellini a 100 anni dalla sua nascita e costumi d'epoca sarebbe stata preceduta da brani del compositore italiano Nino Rota eseguiti da orchestra e interpretati da acrobati circensi. Un progetto straordinario patrocinato dal Comune della Spezia che non è stato realizzato a causa della pandemia, vorrai realizzarlo ancora?
Mi piace rispondere senza pensare troppo alla gravità della pandemia e vorrei dare un messaggio positivo augurandomi di poter realizzare l'Opera “Pagliacci “ma, anche tante altre, Opere Liriche per esempio “Turandot “ che era e rimane nei miei progetti, nel mio cuore sempre.
Maestro Kitaya siamo tutti ansiosi di sapere quali saranno i tuoi progetti futuri?
La risposta è semplice, continuo a studiare, ad esercitare la mia voce per prepararmi a nuove sfide a nuove opportunità, coltivo al meglio tutte le mie passioni e ricerco nell'armonia della musica la bellezza e la gioia della vita ogni giorno.
Maestro Kitaya il tuo talento è poliedrico si esprime con toni notevoli su più fronti, hai realizzato una mostra importante di calligrafia giapponese al Museo del Sigillo alla Spezia, con la soddisfazione dei tuoi allievi. Pensi di portare avanti questo progetto che ha l'obiettivo di far conoscere la cultura giapponese in Italia?
Certo, anzi, colgo l'occasione per salutare tutti gli amici spezzini! Appena sarà possibile riprenderò ogni mia attività artistica in Italia con molto piacere. L'Italia è la mia seconda patria, la amo molto e amo molto la sua cultura la lingua le tradizioni, la passione italiana, tutto. Far conoscere la cultura giapponese è uno dei miei obiettivi. Continuerò anche il percorso di calligrafia passione ereditata dal ramo paterno e quello legato al cibo di cui sono grande cultore per tradizione di sicuro, vorrò proporre questo aspetto in modo ancora più accurato e professionale proporzionato alla mia esperienza di Chef che coltivo per passione anche qui in Giappone.
Maestro Kitaya hai un consiglio per gli appassionati di musica lirica che desiderano intraprendere la carriera di cantante?
La professione di cantante lirico non è facile soprattutto se si sceglie di seguirla integralmente e soprattutto in questo momento nel quale la pandemia ha tagliato i sogni di tutti ma, non dobbiamo mai perdere il coraggio di guardare avanti, dobbiamo credere nelle nostre capacità e nelle nostre passioni e continuare ad inseguire i nostri sogni più belli senza perdere il senso del concreto, approfondendo lo studio del canto con tanto tanto esercizio ogni giorno, avere grande equilibrio, coscienza di sè ed essere umili sempre.
Testo dell' intervista di Ezia Di Capua – Curatore artistico
San Terenzo 28/9/2020 h 22:38
BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS - COD CITRA 011016-LT-0171
http://www.booking.com/Share-KKyACK
Info: Mobile +39 348 8964150 eziadicapua@libero.it
BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS COD. CITRA 011016-LT-0171
http://www.booking.com/Share-KKyACK - clicca sul link per prenotare
Info: Mobile +39 348 8964150 eziadicapua@libero.it
San Terenzo.- Storia e fisionomia del paese sono quelli classici dei borghi marinari liguri: le antiche case dei pescatori addossate al castello costruito dagli stessi abitanti nel Quattrocento, guardano la stupenda baia, le isole del Tino, della Palmaria e il castello di Lerici che troneggia sul suo promontorio. La spiaggetta più pittoresca è quella della Marinella. Da vedere Villa Magni, residenza di Percy Bysshe Shelley e della moglie Mary e il giardino romantico di Villa Marigola che si incontra appena usciti dall’abitato, in direzione di Lerici, costeggiando la spiaggia della Venere Azzurra.
BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS
http://www.booking.com/Share-KKyACK
Info: Mobile +39 348 8964150 eziadicapua@libero.it
San Terenzo con il suo Golfo, inserito dal 1997 tra i Patrimoni dell'Umanità dell' Unesco insieme alle isole di Palmaria, Tino, Tinetto ed alle Cinque Terre.è conosciuto in tutto il mondo come “Golfo dei Poeti” perché in questi luoghi hanno soggiornato artisti, poeti e scrittori come Montale, lord Byron, Charles Dickens, Virginia Woolf, gli Shelley e tanti altri. Prenota ora la tua vacanza per conoscere questi luoghi di una bellezza straordinaria e universalmente riconosciuta.
CASA CARGIA' HOLIDAYS
http://www.booking.com/Share-KKyACK
COD. CITRA 011016-LT-0171
Info: Mobile +39 348 8964150 eziadicapua@libero.it
Casa CarGià Holidays COD CITRA 011016-LT-0171
L'Apertura della spiaggia della Marinella, avrà luogolunedì 17 agosto alle ore 10:00.Saranno presenti:il sindaco del Comune di Lerici;il presidente della Regione Liguria;l'assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria;l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lerici.
BOOKING.COM - CASA CARGIA' HOLIDAYS
clicca qui per prenotare la tua vacanza
http://www.booking.com/Share-KKyACK
Info: Mobile +39 348 8964150 eziadicapua@libero.it
![]() |
SALA CARGIA' ATELIER A CIELO APERTO 2020
GOLFO DEI POETI
COMUNICATO STAMPA a cura di Ezia Di Capua
Conclusa
con successo la IX Edizione di Sala CarGià Atelier a Cielo Aperto
Simposio di Arte Cultura e Spettacolo, ideato, condotto e diretto a
cura di Ezia Di Capua, evento in memoria di Carla e Giacomo Gallerini
realizzato
con il patrocinio gratuito, del Comune di Lerici e della ProLoco di
San Terenzo, nella splendida location del Parco Shelley di San
Terenzo domenica 26 Luglio alle ore 21,15.
Si
ringraziano gli artisti che, in epoca di Covid hanno partecipato al
Simposio 2020 Jacopo Figini chitarrista che ha eccellentemente
proposto un concerto molto applaudito di brani classici ed Andrea
Ricci per la performace pittorica dedicata molto apprezzata.
Un
grazie particolare al fotografo Luca Bini per la documentazione
fotografica del Simposio.
Grazie
ancora alle Istituzioni che hanno reso possibile l'evento, in
particolare il Sindaco Leonardo Paoletti e per la vicinanza e la
presenza all'inaugurazione l'Assessore alla cultura Luisa Nardone che
dal palco salutando il numeroso pubblico molto ha apprezzato l'evento
in tutti i suoi aspetti e molto si è complimentata con Ezia Di Capua
suo ideatore e curatore da nove edizioni. Si ringraziono tutti gli
organi di stampa che hanno dato voce all'evento e quanti hanno
lavorato dietro le quinte per il simposio fiore all'occhiello del
Golfo dei Poeti.
Un
grazie grandissimo al pubblico sempre numeroso. Ricordo che il
Simposio è teatro di
eventi artistici e culturali spazio aperto alla conoscenza e al
confronto di tutte le Arti e vi aspetta al Parco Shelley per la
decima edizione che si realizzerà nel 2021 sempre nel mese di luglio
nel Parco Shelley di San Terenzo.
Approfondimenti
e foto nel Blog di Sala CarGià
INFO: © Sala CarGià Blog http://salacargia.blogspot.com
Testo
a cura di Ezia Di Capua Curatore dell'evento e di Sala Culturale
CarGià LA GAZZETTA DELLA SPEZIA
BOOKING.COM
- CASA CARGIA' HOLIDAYS
COD CITRA
Info:
|
![]() |
GOLFO DEI POETI
COMUNICATO STAMPA - La IX edizione di Sala CarGià Atelier a cielo Aperto - Simposio d'Arte, Cultura e Spettacolo al Parco Shelley di San Terenzo celebra la musica classica attraverso le corde della chitarra classica di Jacopo Figini.
Sottolinea
Ezia Di Capua ideatrice e curatrice dell'evento dedicato al ricordo
di Carla e Giacomo Gallerini
”A causa
dell'emergenza sanitaria secondaria a Covid 19, l'evento non si
svilupperà come sempre in 4 giorni, sarà un Simposio brevissimo
sviluppato in un'unica serata di grande spessore perchè sarà
comunque unione di più forme d'arte. infatti interagiranno musica
e pittura.
Ad
inaugurare il Simposio domenica 26 luglio alle ore 21,15 sarà il
musicista Jacopo Figini, affermato concertista di chiara fama
nazionale e internazionale pluripremiato in Italia e all'estero che
ci presenterà un concerto dedicato al Golfo dei Poeti. segmento di
anni di studio dedicato ai geni della musica classica, Bach Aguado,
Ponce e Turina saranno proposti in un concerto emozionante, ricco di
virtuosismi che Andrea Ricci pittore spezzino interpreterà in
performance dinamica, dipingendo su grande tela pensata nelle
dimensioni dall'artista stesso e posta sul palco.
Sara'
una serata interessante tessuta nella fusione dell'armonia della
musica e dei colori nella fantastica cornice verde del Parco Shelley
di San Terenzo”.
Non
mancheranno gli scatti d'autore in questo giorno dedicato all'arte
nelle sue poliedriche forme con le foto di Luca Bini,che documenterà
l'evento secondo la propria sensibilità artistica. Foto e quanto
utile alla promozione dell'evento verranno pubblicate in
©
Sala CarGià Blog http://salacargia.blogspot.com
Si
ringraziano per il patrocinio gratuito alla IX edizione del Simposio
d'Arte Cultura e Spettacolo, il Comune di Lerici la ProLoco di San
Terenzo .
L'evento
si realizzerà nel rispetto delle regole previste del distanziamento
interpersonale e l'utilizzo di mascherina – Ingresso Libero.
Testo
di Ezia Di Capua Curatore di Sala CarGià spazio espositivo e
dell'evento
PROMOZIONE LERICI COAST: https://lericicoast.it/event/simposio-sala-cargia-atelier-a-cielo-aperto/
TI POTREBBE INTERESSARE
LA GAZZETTA DELLA SPEZIA
- CASA CARGIA' HOLIDAYS
COD
CITRA 011016-LT-0171
http://www.booking.com/Share-KKyACK
https://salacargia.blogspot.com/2020/06/casa-cargia-holidays-per-vacanze-nel.html |