Sezione - CONCERTI
AIRBNB - CASA CARGIA'
![]() |
CARLA GALLERINI Realizza il Bambinello che verrà immerso nelle acque di San Terenzo Archivio - Gallerini - Di Capua |
E’ infatti sul piano del fraseggio che la sua Rita si fa particolarmente apprezzare riuscendo la cantante a far emergere tutte le possibili sfaccettature del personaggio: brillante e spavalda nella cavatina di sortita, piena di pungente ironia nel duetto buffo con Peppe ma anche capace di abbandoni lirici il tutto finalizzato a tratteggiare un personaggio non solamente manesco ma pieno di personalità e sicurezza, padrona del proprio destino.
Le prove degli interpreti maschili ben compiute e risolte con una certa professionalità. Peppe è il tenore Kentaro Kitaya, voce corretta e sicura soprattutto nel registro acuto che gli permette di superare con decisione la non facile “Tra la la la la…” con le sue frequenti puntature chiamate a rendere palpabile l’euforia del pover’uomo convinto di essersi finalmente liberato della dispotica moglie. L’interprete assai bene affronta il ruolo, con la sua dabbenaggine un po’ alla Nemorino per cui nel duetto con Rita il confronto fra la vivacità della donna e la piattezza del coniuge giunge comunque ad ottenere l’effetto comico desiderato. Gianni Tridente un Gasparo solido e robusto, dal bel colore vocale e dalla corretta linea di canto. Rispetto ai propri standard abituali il baritono non meno interessato all’aspetto espressivo mostra una credibile irruenza e una ruvida spavalderia, che traccia il personaggio con efficaci sfaccettature espressive
Il pubblico ha apprezzato molto quest’opera in un atto, brillante e ironica, dall’impianto narrativo decisamente originale. L’ottima esecuzione della apprezzata pianista Miki Kitaya ha contribuito a decretarne il successo.
Con questo lavoro teatrale l’Associazione Coro Lirico La Spezia conclude un anno colmo di successi, preludio per un 2017 ancora più impegnativo con la messa in scena di “Cavalleria Rusticana”, già in programma per il 25 Febbraio al Tetro della Rosa in Pontremoli e altro ancora.
Vi giungano festosi e in canto dal Coro Lirico La Spezia, gli auguri più belli di Buon Natale e Buone Feste
Immagini nel blog di Sala CarGià, http://salacargia.blogspot.it
Ezia Di Capua – Curatore Associazione Coro Lirico La Spezia
COMUNICATO STAMPA PUBBLICATO ON LINE
clicca sul link per leggere |
![]() |
![]() |
NORIKO TORII |
![]() |
SERGIO LICURSI |
![]() |
A
San Terenzo il Bambinello nasce dal mare con la Stella
La cerimonia avrà inizio con i sub che si
tufferanno dalla banchina nel mare buio e, reggendo le torce daranno vita a una vera e propria fiaccolata marina, nel
tragitto all’interno delle acque antistanti la diga di San Terenzo.
Sono tutti elementi di una tradizione trasformatasi
in rito, sapientemente gestita ed organizzata per anni da Sala Culturale CarGià, insieme al
Gruppo Sommozzatori Centro Nuoto Sub La Spezia, la Società profondo blu, la Pubblica
Assistenza Lerici e Pesca Sport di San Terenzo con il patrocinio del Comune di
Lerici e l’autorizzazione del Demanio Marittimo e la Capitaneria di Porto della
Spezia.
Il Natale Subacqueo di San Terenzo, che nel tempo
si è trasformato in una manifestazione di grande richiamo, per i fedeli,
festeggia quest’anno la sua 27° edizione .
La suggestiva cerimonia di recupero del Bambinello
adagiato sul fondo del mare nella grande conchiglia bianca, inizierà sabato 24 dicembre alle 23,00; sulla spiaggia verrà ricordata
Carla Gallerini che per anni è stata promotrice, e sostenitrice dell’evento. Di
seguito il Bambinello nella conchiglia, verrà accompagnato attraverso le
vie del centro storico del paese entrerà accompagnato dai sub nella chiesa locale Chiesa locale dedicata
alla Natività della Vergine Maria, verrà recitata la preghiera del subacqueo e, il Bambinello verrà deposto nel Presepe. Di seguito verrà
celebrata la Santa Messa.
Cronaca
e immagini dell’evento saranno documentate nel Blog di Sala CarGià:
http://salacargia.blogspot.it/
Vi
aspettiamo numerosi !!!!
Tutti
coloro che desiderano partecipare attivamente come subacquei possono fare la
conferma della loro partecipazione telefonando ai seguenti contatti:
Stefano: 335-7447383
Maurizio: 335-5269837
Piero: 346-2173590
Ezia
Di Capua – Curatore Sala Culturale CarGià
COMUNICATO STAMPA PUBBLICATO ON LINE LA GAZZETTA DELLA SPEZIA: http://www.gazzettadellaspezia.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=63515:natale-subacqueo-san-terenzo&Itemid=10005 |
![]() |
Il
Natale è alle porte e molti sono gli appuntamenti musicali nel cuore delle vie
del centro della Spezia con il Coro
Lirico La Spezia.
Nell’ambito
del progetto “Vivi il centro”presentato al Palazzo Civico dai commercianti
rappresentati da Marina Geirola e dall’assessore comunale al commercio Corrado
Mori, il Coro Lirico la Spezia, offrirà Giovedi 8 dicembre ai cittadini e
ai visitatori della città ben
due concerti intitolati : “ Auguri in note d’Opera”
Giovedi
8 Dicembre alle ore 17,00 - P.zza A. del Santo
Giovedi
8 Dicembre alle ore 18,00 - Spazio
antistante al Museo Lia
L’8 Dicembre, giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine
Maria, si trasformerà più che mai in
un’occasione per sottolineare l’importanza della festività e della musica
come delicatissimo linguaggio universale.
Nel
repertorio dei concerti, l’emozione della grande musica operistica con brani
tratti da opere famose, scritte dagli illustri compositori: Giuseppe Verdi,
Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, oltre che testi liturgici e
devozioni della festa del Santo Natale.
Si
segnalano altri due appuntamenti speciali
con il concerto “Auguri in note d’Opera” del Coro Lirico La Spezia organizzati
dall’Associazione Judo Insieme dalla Associazione Real Flavor e dal
Ristorante/Bar One Baby con l’obiettivo di raccogliere fondi per il reparto
pediatrico dell’ospedale Sant’ Andrea della Spezia.
Sabato
10 Dicembre alle ore 16,00 - Parco della Pieve
in occasione dei Mercatini di Natale
Sabato
17 Dicembre ore 15,00 - Area del Megacine
Tutti
i concerti saranno diretti dal M°Kentaro Kitaya, e saranno accompagnati al
pianoforte dalla pianista M° Miki Kitaya.
Venerdi
23 dicembre ore 21,00 – Appuntamento con la Grande Opera.
Al Teatrino della
chiesa di Fabiano, verrà messa in scena l’opera in un atto “ Rita “(Rita, o Il
marito picchiato) di Gaetano Donizzetti su libretto di Gustave Vaez
In
Italia fu allestita per la prima volta nel 1876 a Napoli. È considerata
dalla critica storica un piccolo gioiello per la vivacità del concertato e la
perfetta rispondenza fra tempi musicali e tempi scenici.
Il
Coro Lirico La Spezia ringrazia gli
organizzatori degli eventi e augura in canto i migliori auguri di un sereno
Natale a tutta la città e ricorda agli appassionati del bel canto che
desiderano far parte dell’organico del Coro Lirico che possono contattare per
info questo numero: 3474211455
Approfondimenti
pubblicati nel Blog di Sala CarGià: http://salacargia.blogspot.it a cura
di Ezia Di Capua.
Ezia Di Capua –
Curatore Associazione Coro Lirico La Spezia
COMUNICATO STAMPA PUBBLICATO ON LINE A CURA DI EZIA DI CAPUA
clicca sul linK per leggere: LA GAZZETA DELLA SPEZIA
LA SPEZIA OGGI : http://www.laspeziaoggi.it/2016/12/09/sala-cargia-segnala-i-concerti-natalizi-del-coro-lirico-la-spezia/
CITTA DELLA SPEZIA
http://www.cittadellaspezia.com/Golfo-dei-Poeti/Cultura-e-Spettacolo/Auguri-in-note-d-Opera-con-il-coro-222905.aspxCORO
LIRICO LA SPEZIA
EDC
|