domenica 14 settembre 2025

Il M° Kentaro Kitaya porta a La Spezia un’esclusiva dimostrazione della tecnica chiropratica giapponese “Rasen ZERO”

Il M° Kentaro Kitaya consegue la certificazione degli studi come Chiropratico

 LA SPEZIA, Il Maestro Kentaro Kitaya, esperto in tecniche chiropratiche tradizionali giapponesi e formatosi in Giappone, terrà una dimostrazione pubblica e gratuita per presentare “Rasen ZERO”, una tecnica unica nel suo genere per il benessere fisico. L’evento si svolgerà Mercoledì 01 Ottobre alle ore 19:00 in Via Balilla,9  a La Spezia.

Durante la dimostrazione, il Maestro Kitaya illustrerà i principi di "Rasen ZERO", una pratica chiropratica nata in Cina oltre 2000 anni fa e perfezionata negli ultimi 40 anni dal Dott. H. Yonezawa. Questa tecnica, storicamente usata anche per guarire i feriti in battaglia, è nota per la sua capacità di alleviare immediatamente il dolore a collo, braccia, schiena, cosce, ginocchia, gambe e piedi.

"Rasen ZERO" si distingue per un approccio estremamente delicato: il trattamento consiste in un leggero tocco con le mani sul corpo, che riattiva la circolazione sanguigna. Il migliorato flusso del sangue porta calore, energia e nutrienti alle zone sofferenti, favorendo la guarigione. Il Maestro Kitaya sottolinea l'importanza di mantenere gli effetti benefici con esercizi individuali che rafforzano le energie interiori del corpo.

Ad oggi, oltre 500.000 persone hanno beneficiato di questa tecnica. Il Maestro Kitaya, profondo studioso e divulgatore di "Rasen ZERO", ha l'obiettivo di far conoscere in Italia i benefici di questo metodo e portare beneficio a chi ha patologie.

L'evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per scoprire una pratica antica, ma moderna nei suoi risultati, e per incontrare un professionista di alto livello. I partecipanti potranno assistere a una sessione dimostrativa e porre domande direttamente al Maestro.

Dettagli dell'evento:

  • Cosa: Dimostrazione di pratica chiropratica giapponese “Rasen ZERO”

  • Chi: Maestro Kentaro Kitaya

  • Dove: Via Balilla, 9 La Spezia

  • Quando: Mercoledì 01Ottobre , alle ore 19,00

  • Per info e prenotazioni:

M°KENTARO KITAYA

+39 347/4211455 WhatsApp

saizartiscali@gmail.com

venerdì 12 settembre 2025

CORSO DI CUCINA GIAPPONESE DI SECONDO LIVELLO CON LO CHEF M° KENTARO KITAYA -

 

Lo Chef M°Kentaro Kitaya .


Il sipario sta per riaprirsi su un'esperienza culinaria straordinaria. Dopo aver padroneggiato le basi della cucina giapponese, siete pronti per un nuovo capitolo che vi porterà ben oltre il Sushi e il Ramen. Il Corso di Cucina Giapponese di Secondo Livello sta per iniziare, e sarà un viaggio indimenticabile.

Sarete guidati da un maestro di quest'arte, lo Chef Kentaro Kitaya, che condividerà con voi la sua profonda conoscenza e passione. Questo non è un semplice corso, ma un'immersione completa in un mondo di sapori, tecniche e tradizioni. Vi preparerete ad affinare le vostre abilità, a scoprire ricette complesse e a svelare i segreti che rendono la cucina giapponese un'arte così apprezzata in tutto il mondo. Siete pronti a elevare le vostre competenze culinarie e a lasciare che la vostra creatività si esprima attraverso piatti che non solo deliziano il palato, ma raccontano una storia?

Ecco le date e l'orario del corso di cucina giapponese secondo livello:

Le lezioni si terranno martedì 7, 14, 21, 28 di ottobre, 4, 11, 18, 25 novembre, 2, 9 dicembre dalle 19:00 fino alle 21:00 c/o palazzo dell'area verde della Lizza della Spezia.
I menù sono; Ramen, pollo fritto, Gyoza ecc Oltre 20 menù in programma.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare:

M° Kentaro Kitaya : saizartiscali@gmail.com

Testo di Ezia Di Capua

CORSI DI LINGUA GIAPPONESE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO CON IL M° KENTARO KITAYA

COMUNICATO STAMPA Il fascino e la complessità della lingua giapponese aprono le loro porte con l'inizio dei nuovi corsi di lingua giapponese tenuti dal Maestro Kentaro Kitaya. Un'opportunità imperdibile per immergersi nella cultura e nella comunicazione del Sol Levante, con percorsi pensati sia per i neofiti che per chi desidera approfondire le proprie conoscenze.

Il Maestro Kitaya, profondo conoscitore della lingua e della cultura giapponese, guiderà i partecipanti attraverso un percorso di apprendimento stimolante e gratificante. L'approccio didattico è pensato per rendere lo studio del giapponese accessibile e coinvolgente, concentrandosi sulle abilità fondamentali per una comunicazione efficace. Non perdere l'occasione di intraprendere questo affascinante percorso linguistico sotto la guida esperta del Maestro Kitaya.

Corso di Primo Livello: Le Basi del Giapponese

Il corso di primo livello è ideale per chi muove i primi passi nello studio della lingua giapponese. Si affronteranno i concetti fondamentali, la scrittura degli alfabeti principali e le prime espressioni utili per la conversazione.

  • Inizio: Mercoledì 8 ottobre

  • Orario: Dalle 19:00 alle 20:30

  • Durata: 30 lezioni

  • Sede: Via Balilla n. 9, [La Spezia]

Corso di Secondo Livello: Approfondimento 

Per coloro che hanno già familiarità con le basi, il corso di secondo livello offre un'occasione per consolidare le competenze acquisite e progredire nello studio della grammatica e del vocabolario. L'obiettivo è ampliare la capacità di espressione e comprensione.

  • Inizio: Mercoledì 8 ottobre

  • Orario: Dalle 21:00 alle 22:30

  • Durata: 30 lezioni

  • Sede: Via Balilla n. 9, [La Spezia]

Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare:

M° Kentaro Kitaya:  saizartiscali@gmail.com


Testo di Ezia Di Capua





LA TRAVIATA IN FORMA RIDOTTA DEL CORO LIRICO LA SEZIA CONQUISTA IL PUBBLICO DEL CASTELLO SAN GIORGIO

MASSIMO DOLFI, KENTARO KITAYA, ROBERTA CECCOTTI, EZIA DI CAPUA

COMUNICATO STAMPA Un trionfo di emozioni e applausi ha salutato la messa in scena dell’opera lirica in forma ridotta La Traviata, che ha conquistato il pubblico grazie a una formula innovativa e un cast di straordinario talento. L’Opera realizzata in una sala interna del Castello San Giorgio della Spezia, nell'ambito di "Notti al Castello 2025"  ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, e ha saputo catturare l’essenza del capolavoro di Giuseppe Verdi, proponendo un’esperienza intensa e accessibile a tutti.

La narrazione, affidata alla voce di Ezia Di Capua, ha sapientemente legato le arie più celebri dei tre atti, guidando gli spettatori attraverso la struggente storia di Violetta. La scelta di questa formula si è rivelata vincente, permettendo di godere della bellezza delle musiche in un formato agile e diretto, ideale anche per avvicinare nuovi pubblici al mondo della lirica.

Le interpretazioni del cast sono state un vero punto di forza. La soprano Roberta Ceccotti, nel ruolo di Violetta Valèry, ha incantato la platea con la sua sensibilità e la potenza della sua voce. Il tenore Kentaro Kitaya, nei panni di Alfredo Germont, ha offerto una performance intensa e toccante, mentre il baritono Massimo Dolfi, nel ruolo di Giorgio Germont, ha dimostrato una profonda padronanza scenica e vocale. A completare il quadro, la soprano Ezia Di Capua ha dato prova di grande versatilità anche nel ruolo di Annina.

Un plauso speciale va alla pianista Miki Kitaya, il cui accompagnamento ha esaltato ogni singola esecuzione, fungendo da colonna portante dell'intero spettacolo.








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...